Il Mare Dentro

Quali sono le giuste pose per la meditazione?

agriculture clouds cropland crops

Domanda: “Quale è la posizione giusta per meditare?”

Risposta: “L’unica posizione giusta è quella comoda”.

Edel Maex

La meditazione può essere praticata in varie pose. E’ molto importante scegliere quella più adatta alle proprie caratteristiche, perché la posa andrà ad influenzare la qualità della pratica. E’ meglio quindi una posa più semplice ma comoda, piuttosto che passare la meditazione concentrati sulle difficoltà del nostro corpo.

Quello che spesso molti credono è che per meditare sia necessario sedersi nella posizione del loto. In realtà è sufficiente essere seduti con la schiena dritta.

Quindi ti puoi sedere per terra a gambe incrociate, oppure una davanti all’altra con le mani appoggiate delicatamente in grembo una sull’altra, oppure sulle gambe. Per aiutare la schiena a stare dritta, puoi mettere un cuscino sotto i glutei, in maniera tale che le anche siano più alte rispetto alle ginocchia. Va bene un qualunque cuscino, da letto, da divano, l’importante è che non sia troppo sottile, altrimenti non assolverebbe il suo compito .

Se invece preferisci stare seduto sulla sedia ti devi assicurare che i piedi siano ben poggiati a terra con tutta la pianta. Quindi, se necessario, puoi mettere un supporto rigido come un libro o un blocco yoga sotto i piedi. La schiena deve essere ben dritta e non appoggiata allo schienale.

Potresti anche decidere di meditare da sdraiato in posizione supina (shavasana), ma in questa posizione rischieresti di addormentarti. In alcune particolari meditazioni come lo Yoga Nidra si pratica sempre da sdraiati.

In qualsiasi posizione tu decida di praticare all’inizio dedica sempre qualche istante al controllo della postura, tenendo ben presente che le spalle devono essere rilassate, la fronte distesa, schiena dritta, ombelico che spinge verso la colonna vertebrale. Presta anche attenzione a non serrare la mandibola, ma tieni la bocca morbida, creando uno spazio tra i denti superiori e inferiori, magari poggiando la lingua sugli incisivi superiori.

Quando hai trovato la tua posa comoda chiudi gli occhi, porta l’attenzione al respiro e inizia la meditazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

body of water during golden hour
Yoga
ilmaredentro

Satya la Sincerità

“La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso.” Albert Einstein Un altro degli Yama dello Yoga è Satya, la Verità. Nello Yoga la verità

Leggi Tutto »
silhouette photography of person on a boat
Vivere Mindfulness
ilmaredentro

La pazienza

“Gli uomini di successo sono coloro che hanno sufficiente coraggio da imprimere nella propria mente un progetto indelebile per qualsiasi cosa desiderino costruire o produrre

Leggi Tutto »
body of water between green leaf trees
Vivere Mindfulness
ilmaredentro

Il cambiamento

“Tutti i grandi cambiamenti sono preceduti dal caos.” Deepak Chopra La vita è cambiamento, un fluire continuo e inarrestabile di attimi, pensieri, emozioni, persone che

Leggi Tutto »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: