Il Mare Dentro

La non violenza – Ma ti ascolti?

turquoise blue sky with white swirling clouds

“Perchè pensate alla violenza del mondo? Perchè non pensate alla violenza che è in voi? Tutti noi dobbiamo fare molto esercizio. Perchè senza disciplina non possiamo divenire liberi, nè può esistere libertà nel mondo senza disciplina.” B.K.S. Iyengar

Un altro mezzo per applicare Ahimsa “la non violenza” nella propria vita é l’ascolto consapevole di se stessi. Per ascolto consapevole intendo il portare attenzione a quello che avviene dentro di noi.

Siamo sempre proiettati verso l’esterno, verso gli altri, ma ci ascoltiamo ogni tanto? Sappiamo quello che succede al nostro corpo? E dentro di noi?

Mente, Corpo e Spirito sono interconnessi tra di loro e quando nasciamo sono in equilibrio. L’evolversi della vita però, ci fa perdere la capacità di rimodulare tale equilibrio con la nostra esistenza. Questo avviene perché si è così impegnati da dimenticarsi di ascoltare il proprio corpo.

Capita a tutti di avere sensazioni indefinite e acciacchi di vario genere, a cui non si è però in grado di dare una spiegazione. Purtroppo però non gli si dà la giusta importanza, si fanno passare in secondo piano perché “tanto non sono nulla di grave” e si preferisce andare avanti sempre e comunque, verso qualcosa di più importante da fare. Ma non si comprende, che questo è il modo che ha il corpo per dirci che c’è qualcosa ad un livello più profondo che stiamo forzando ad essere quello che non è.

Il nostro corpo è un campanello di allarme, ma evitiamo di ascoltarlo perché è più comodo così, abbiamo paura di scoprire verità che potrebbero destabilizzarci. Oppure spesso le circostanze della vita fanno passare il nostro ascolto in secondo piano.

Purtroppo questo non ascoltarci, può trasformare un semplice segnale in un problema fisico vero e proprio. Il lavoro di ascolto e studio del nostro corpo all’inizio può essere difficile ed emotivamente intenso, perché comincia a cadere il velo di condizionamenti imposti che ci portiamo dietro, e insieme ad essi possono vacillare anche le nostre certezze. Questo perché si è portati a seppellire le nostre emozioni, si cerca di evitare quelle negative, si mascherano quelle positive se riteniamo che non siano al passo con l’ambiente in cui viviamo. E in tutto questo ci scordiamo di essere chi realmente siamo.

Usa Ahimsa in ogni tua scelta, in ogni tuo gesto. Porta l’attenzione a ciò che fai e senti se è adatto a te, oppure è solo un altro condizionamento.

Ascoltati costantemente e non lasciare che sia il tuo malessere a dirti che qualcosa non va. Trattati con rispetto, non maltrattare il tuo corpo e la tua personalità solo perché devi essere uguale agli altri. Non perdere la tua unicità, è ciò che farà la differenza e ti permetterà di brillare tra la folla.

Se questo articolo ti è piaciuto visita la pagina Vivere Mindfulness per scoprire come lo yoga e la Mindfulness possono aiutarti ad essere più felice.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

body of water during golden hour
Yoga
ilmaredentro

Satya la Sincerità

“La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso.” Albert Einstein Un altro degli Yama dello Yoga è Satya, la Verità. Nello Yoga la verità

Leggi Tutto »
silhouette photography of person on a boat
Vivere Mindfulness
ilmaredentro

La pazienza

“Gli uomini di successo sono coloro che hanno sufficiente coraggio da imprimere nella propria mente un progetto indelebile per qualsiasi cosa desiderino costruire o produrre

Leggi Tutto »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: