Il Mare Dentro

La pazienza

silhouette photography of person on a boat

“Gli uomini di successo sono coloro che hanno sufficiente coraggio da imprimere nella propria mente un progetto indelebile per qualsiasi cosa desiderino costruire o produrre su questa Terra. Poi impiegano l’abilità creativa come finanziatore, la forza di volontà come costruttore, l’attenzione minuziosa come carpentiere e la pazienza mentale come operaio, e così realizzano il proprio sogno.”
PARAMAHANSA YOGANANDA

Come la pazienza ci viene in aiuto durante le fasi di cambiamento

Per rendere un cambiamento effettivo e duraturo bisogna armarsi di tanta, tantissima pazienza.

Quando decidiamo di cambiare un aspetto della nostra vita dobbiamo essere coscienti che non sarà affatto facile. Ci vuole una motivazione di ferro per riuscirci perché fino a quando un cambiamento non sarà stabile, la voglia di tornare indietro potrà essere più forte del nostro desiderio di cambiare.

I cambiamenti lampo non esistono, tutto avviene a suo tempo.

All’inizio sarà difficile rimanere indifferenti agli stimoli e alle pressioni esterne, non tutti capiranno il tuo desiderio e le tue motivazioni, quindi sii paziente con chi cercherà di minare le tue convinzioni, non farti influenzare, resta solido nel tuo desiderio di cambiare.

Ci saranno momenti in cui avrai dubbi, ti chiederai se stai sbagliando, se non sarebbe meglio lasciare tutto com’è. La mente ha bisogno di tempo per abituarsi a nuove abitudini e inizialmente ci sembrerà più facile tornare indietro perché andare avanti sarà faticoso. Sii paziente quindi se non vedi risultati tangibili subito.

Ricordati anche che i grandi cambiamenti sono sempre destabilizzanti, producono caos. C’è un periodo in cui vecchie abitudini e nuove convivono e questo inevitabilmente rallenterà la tua quotidianità, ti sembrerà di dover fare il doppio delle cose, quindi sii paziente quando ti sembrerà di essere troppo lento e vorrai mollare tutto.

Sii paziente quando nonostante tutti i tuoi buoni propositi le vecchie abitudini irromperanno di nuovo nella tua vita. E’ normale ricaderci e non solo all’inizio, ma anche durante e dopo quando crederai di avercela fatta. Sii paziente con te stesso, non giudicarti, non sfiduciarti ma rialzati a testa alta e riprendi da dove sei caduto.

6 risposte

  1. Bello ciò che hai scritto sulla pazienza….ma è troppo difficile.io non sono mai stata paziente…ora x forza di cose sto imparando…l’età…l’esperienza….il dolore…Voltare pagina e prendere i tuoi tempi x razionalizzare ed essere paziente…..devi impararlo….non sempre me ne do.Ciao….

    1. Ciao, non per tutti è lo stesso. Credo che ognuno di noi abbia il suo livello di pazienza di base, c’è chi ha in Sé la pazienza innata e chi invece ci deve lavorare tanto. Indubbiamente l’esperienza ha il suo ruolo. Comunque ciò che a mio avviso più conta è la pazienza nei propri confronti, perché denota tanto amore per Sé stessi. E poi in generale l’impazienza non ha mai accelerato o migliorato le cose, semmai le ha complicate. Un abbraccio.

  2. Grazie, queste parole sono perfette per il momento che mi appresto a vivere.
    Da qualche mese vivo all’estero e adesso devo andare in Italia per delle visite.
    Porterò la pazienza nella valigia con me.
    Pesa poco ed aiuta tanto. 🙏

    Shinrei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

green grass
Yoga
ilmaredentro

Svadhyaya

“Lo yoga ci insegna a modificare ciò che non può essere accettato e ad accettare ciò che non può essere modificato.” B.K.S. Iyengar che cosa

Leggi Tutto »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: