I fondamenti della pratica – La fiducia e l’ autostima.

“L’ incapacità di aprirsi alla speranza blocca la fiducia e la mancanza di fiducia blocca i sogni.” Elizabeth Gilbert Con la pratica della meditazione e della mindfulness si rafforza il concetto di fiducia in ogni suo aspetto. Vediamo come avviene questo processo. Che cos’è la fiducia In linea generale possiamo definire la fiducia come quel […]
Quali sono le giuste pose per la meditazione?

Domanda: “Quale è la posizione giusta per meditare?” Risposta: “L’unica posizione giusta è quella comoda”. Edel Maex La meditazione può essere praticata in varie pose. E’ molto importante scegliere quella più adatta alle proprie caratteristiche, perché la posa andrà ad influenzare la qualità della pratica. E’ meglio quindi una posa più semplice ma comoda, piuttosto […]
Il Non Giudizio – I fondamenti della pratica

Se hai provato la “Meditazione consapevole del respiro” o già pratichi anche altre tecniche, ti sarai accorto che l’ apprendimento della Consapevolezza è molto diverso da tutto quello che hai imparato fino ad ora. In realtà bisogna “semplicemente” osservare le cose per quello che sono, senza giudizio e senza sforzarle. Questo tipo di approccio purtroppo […]
Cosa avviene quando meditiamo

“Essere consapevoli del respiro sposta l’attenzione dai pensieri e crea spazio. È un modo di generare consapevolezza.” ECKHART TOLLE Ma cosa avviene quando meditiamo? I livelli che si possono raggiungere con La meditazione sono diversi, tutti interconnessi tra loro. Il primo passo da compiere è quello di aumentare la concentrazione. Infatti le prime meditazioni che […]
Dharana, Dhyana, Samadhi

“Yoga è la sospensione delle attività della mente.”Patanjali Lo scopo ultimo dello yoga è avere una chiara comprensione della realtà, attraverso una osservazione precisa delle cose e del mondo. Questa comprensione avviene attraverso il raggiungimento di alcune qualità (Siddhi, in sanscrito) delle mente: Dharana, Dhyana e Samadhi. Queste qualità non sono nettamente distinte tra loro, […]
La Pazienza – I fondamenti della Pratica

“Il cammino dello yoga è lungo, ogni palmo di terreno dev’essere conquistato vincendo una grande resistenza e le qualità più necessarie al sadhaka sono una pazienza e una perseveranza invariabili e un’incrollabile fede malgrado tutte le difficoltà, tutti i ritardi e gli apparenti insuccessi.” Sri Aurobindo Ti ho già parlato della Pazienza in un precedente […]
La meditazione

“Meditare vuol dire mettere la mente in disparte, così che non interferisca più con la realtà e tu possa vedere la le cose per ciò che sono.” Osho La meditazione è una tecnica molto antica, che ha lo scopo, attraverso lo sviluppo della consapevolezza, di trovare il proprio vero Sé. Questa scoperta non avviene così […]
La mente del principiante – I fondamenti della pratica

“Nessuna resistenza, niente aspettative, né rimpianti, solo questo momento com’è.” Deepak Chopra Un altro dei fondamenti della pratica è la “Mente del Principiante”, ossia una mente aperta e libera da aspettative e preconcetti. Nella pratica questo atteggiamento si applica abbandonando la “credenza di sapere già”, quindi ogni tipo di aspettativa. Si rende così ogni singola […]
Meditazione consapevole del respiro

“Il seme della presenza mentale si trova in ognuno di noi, ma di solito ci dimentichiamo di innaffiarlo. Se sappiamo prendere rifugio nel nostro respiro, nei nostri passi, riusciamo a entrare in contatto con i semi di pace e di gioia che abbiamo dentro e a lasciare che si manifestino, per il nostro piacere.” Thich […]
La consapevolezza del respiro

I sentimenti e le sensazioni vanno e vengono come nuvole in un cielo ventoso. La mia ancora è il mio respiro, di cui sono consapevole. Thich Nhat Hanh Il primo mezzo per riconnettersi con se stessi è riprendere La consapevolezza del respiro. La base di tutte le tecniche meditative è proprio il dirigere l’attenzione in […]