Articoli in evidenza

Quali sono le giuste pose per la meditazione?

Domanda: "Quale è la posizione giusta per meditare?" Risposta: "L'unica posizione giusta è quella comoda". Edel Maex La meditazione può essere praticata in varie pose. E' molto importante scegliere quella più adatta alle proprie caratteristiche, perché la posa andrà ad influenzare la qualità della pratica. E' meglio quindi una posa più semplice ma comoda, piuttosto … Leggi tutto Quali sono le giuste pose per la meditazione?

Ahimsa nelle parole

"Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili possono cambiare il mondo.” Buddha Oggi vorrei parlarti di Ahimsa, ossia la “non violenza”. Ora, probabilmente mi dirai che tanto non sei violento. Ma ne sei proprio sicuro? Per Ahimsa si intendono forme di  non violenza molto più … Leggi tutto Ahimsa nelle parole

Satya la Sincerità

"La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso."Albert Einstein Un altro degli Yama dello Yoga è Satya, la Verità. Nello Yoga la verità ha molti aspetti. Il più ovvio è l'onestà verso gli altri. Attenzione però, dire la verità non deve significare essere cattivi. Anzitutto quando interagiamo con gli altri dobbiamo per prima … Leggi tutto Satya la Sincerità

Aparigraha

“La terra fornisce abbastanza risorse per soddisfare i bisogni di ogni uomo, ma non l’avidità di ogni uomo.” Mahatma Gandhi Aparigraha è un altro Yama , la sua traduzione significa non possesso e non avarizia nel senso di non accumulare cose. Come sempre nella filosofia Yoga il suo significato va molto ampliato, discusso ed inserito … Leggi tutto Aparigraha

Il Non Giudizio – I fondamenti della pratica

“Per raggiungere l'obiettivo occorrono silenzio, meditazione e astensione dal giudizio."DEEPAK CHOPRA Se hai provato la "Meditazione consapevole del respiro" o già pratichi anche altre tecniche, ti sarai accorto che l' apprendimento della Consapevolezza è molto diverso da tutto quello che hai imparato fino ad ora. In realtà bisogna "semplicemente" osservare le cose per quello che … Leggi tutto Il Non Giudizio – I fondamenti della pratica

Il Diario della Gratitudine

Hai mai fatto caso a come sia più facile focalizzarci su quello che non ci piace oppure su quello che non abbiamo? Ci dimentichiamo di tutto il bello che invece c’è nella nostra vita. Nel Diario della Gratitudine devi scrivere ogni giorno cinque cose per cui sei grato. Non importa il loro valore o la … Leggi tutto Il Diario della Gratitudine

Cosa avviene quando meditiamo

“Essere consapevoli del respiro sposta l’attenzione dai pensieri e crea spazio. È un modo di generare consapevolezza.” ECKHART TOLLE Ma cosa avviene quando meditiamo? I livelli che si possono raggiungere con La meditazione sono diversi, tutti interconnessi tra loro. Il primo passo da compiere è quello di aumentare la concentrazione. Infatti le prime meditazioni che … Leggi tutto Cosa avviene quando meditiamo

Da dove cominciare l’alimentazione consapevole

“Per quanto una cosa sia piacevole, se esageri smette di darti piacere e, al contrario, ti causa dolore. Ricorda quindi di non esagerare con il cibo, il sonno, il lavoro, le attività sociali o qualsiasi altra occupazione, per quanto piacevole essa sia, perché l’eccesso non ti darà nient’altro che infelicità.”PARAMAHANSA YOGANANDA Il primo passo da fare quando si comincia un percorso di alimentazione consapevole è anzitutto … Leggi tutto Da dove cominciare l’alimentazione consapevole

La pazienza

“Gli uomini di successo sono coloro che hanno sufficiente coraggio da imprimere nella propria mente un progetto indelebile per qualsiasi cosa desiderino costruire o produrre su questa Terra. Poi impiegano l’abilità creativa come finanziatore, la forza di volontà come costruttore, l’attenzione minuziosa come carpentiere e la pazienza mentale come operaio, e così realizzano il proprio sogno.”PARAMAHANSA YOGANANDA Come la pazienza ci viene in aiuto durante le fasi di cambiamento Per rendere un cambiamento effettivo e duraturo bisogna … Leggi tutto La pazienza

Dharana, Dhyana, Samadhi

"Yoga è la sospensione delle attività della mente."Patanjali Lo scopo ultimo dello yoga è avere una chiara comprensione della realtà, attraverso una osservazione precisa delle cose e del mondo. Questa comprensione avviene attraverso il raggiungimento di alcune qualità (Siddhi, in sanscrito) delle mente: Dharana, Dhyana e Samadhi. Queste qualità non sono nettamente distinte tra loro, … Leggi tutto Dharana, Dhyana, Samadhi

silhouette dusk falling rapidly

La Coscienza

"Yoga significa entrare in uno stato di coscienza dove non si è più limitati dal piccolo ego, dalla mente personale, dal vitale personale e dal corpo, ma dove si è in unione col supremo Sé o con la coscienza universale."Sri Aurobindo Con il termine di “Coscienza” in linea generale si intende la Consapevolezza Spirituale. Arrivare … Leggi tutto La Coscienza

La Pazienza – I fondamenti della Pratica

"Il cammino dello yoga è lungo, ogni palmo di terreno dev’essere conquistato vincendo una grande resistenza e le qualità più necessarie al sadhaka sono una pazienza e una perseveranza invariabili e un’incrollabile fede malgrado tutte le difficoltà, tutti i ritardi e gli apparenti insuccessi." Sri Aurobindo Ti ho già parlato della Pazienza in un precedente … Leggi tutto La Pazienza – I fondamenti della Pratica

La non violenza – Ma ti ascolti?

"Perchè pensate alla violenza del mondo? Perchè non pensate alla violenza che è in voi? Tutti noi dobbiamo fare molto esercizio. Perchè senza disciplina non possiamo divenire liberi, nè può esistere libertà nel mondo senza disciplina." B.K.S. Iyengar Un altro mezzo per applicare Ahimsa “la non violenza” nella propria vita é l’ascolto consapevole di se … Leggi tutto La non violenza – Ma ti ascolti?

Come facciamo ad aumentare la nostra consapevolezza ?

"Se vivi nella consapevolezza, è facile vedere miracoli ovunque. Ogni essere umano è una molteplicità di miracoli." Thich Nhat Hanh Aumentare la consapevolezza è alla portata di tutti. Ma come facciamo? Semplicemente con l’esercizio e la pratica costante di varie tecniche . Tali tecniche trovano la loro origine nelle filosofie orientali. Puoi chiamarle Meditazione, Mindfulness … Leggi tutto Come facciamo ad aumentare la nostra consapevolezza ?

La meditazione

"Meditare vuol dire mettere la mente in disparte, così che non interferisca più con la realtà e tu possa vedere la le cose per ciò che sono." Osho La meditazione è una tecnica molto antica, che ha lo scopo, attraverso lo sviluppo della consapevolezza, di trovare il proprio vero Sé. Questa scoperta non avviene così … Leggi tutto La meditazione

Le basi dello Yoga

"Andare oltre la mente, questa è tutta la teoria dello Yoga." Swami Vivekananda Lo Yoga è una scienza nata in India migliaia di anni fa, fondata su una serie di precetti di ordine fisico e morale. Tuttavia, pur trattandosi di una disciplina antica, tali precetti sono ancora attualissimi e la loro applicazione è quanto mai … Leggi tutto Le basi dello Yoga

La mente del principiante – I fondamenti della pratica

"Nessuna resistenza, niente aspettative, né rimpianti, solo questo momento com'è." Deepak Chopra Un altro dei fondamenti della pratica è la "Mente del Principiante", ossia una mente aperta e libera da aspettative e preconcetti. Nella pratica questo atteggiamento si applica abbandonando la "credenza di sapere già", quindi ogni tipo di aspettativa. Si rende così ogni singola … Leggi tutto La mente del principiante – I fondamenti della pratica

La Resilienza

Che cosa vuol dire resilienza? “Prima accetta, poi mettiti in azione. A prescindere da cosa racchiuda il presente, accettalo come se lo avessi scelto. Collabora sempre, non agire contro di esso. Fattelo amico e alleato, non nemico. Tutto questo trasformerà miracolosamente la tua vita.” Eckhart Tolle – Il potere di adesso Per poter intraprendere un percorso … Leggi tutto La Resilienza

Alimentazione consapevole

"Sii Te stesso. Tutti gli altri sono già occupati."Oscar Wilde. Oggi vorrei parlarti di un argomento spinoso, l'alimentazione consapevole. Lo ritengo un argomento difficile perché per me è sempre stato uno degli aspetti più complicati della mia vita. Non parlerò di bulimia o anoressia, quelli sono argomenti limite, di cui può parlare solo un medico … Leggi tutto Alimentazione consapevole

Il cambiamento

“Tutti i grandi cambiamenti sono preceduti dal caos.”Deepak Chopra La vita è cambiamento, un fluire continuo e inarrestabile di attimi, pensieri, emozioni, persone che incrociamo sul nostro cammino. La vita è cambiamento, ma ne siamo consapevoli? Apparentemente sì, ma poi non riusciamo ad accettarlo. I cambiamenti, di qualunque genere essi siano, belli, brutti, indifferenti, ci … Leggi tutto Il cambiamento

white row boat on body of water

Santosha, la contentezza

“Prendi la decisione di essere felice, non importa se sei ricco o povero, sano o malato, felicemente sposato o infelicemente sposato, giovane o vecchio, con il sorriso o con le lacrime. Non aspettare di cambiare te stesso, la tua famiglia o il tuo ambiente prima di poter trovare la felicità dentro di te. Decidi di … Leggi tutto Santosha, la contentezza

Cosa vuol dire vivere Mindfulness

"Il fondamento della felicità è la consapevolezza. La condizione essenziale per essere felici è la coscienza di esserlo. Se non siamo consapevoli di essere felici non lo siamo veramente."Thich Nhat Hanh – La pace è ogni passo Cosa vuol dire vivere Mindfulness? La Consapevolezza è la capacità umana universale  di prestare attenzione in modo peculiare … Leggi tutto Cosa vuol dire vivere Mindfulness

Prenditi il tuo tempo

"Il momento presente è l’unico ad essere reale. Il compito più importante che hai è essere qui, ora, a goderti il momento presente." Thich Nhat Hanh – Pratiche di consapevolezza Quando è stata l’ultima volta che ti sei ritrovato senza fare assolutamente nulla? Probabilmente non lo ricordi nemmeno, questo perché per la maggior parte del tempo trascorriamo … Leggi tutto Prenditi il tuo tempo

Meditazione consapevole del respiro

"Il seme della presenza mentale si trova in ognuno di noi, ma di solito ci dimentichiamo di innaffiarlo. Se sappiamo prendere rifugio nel nostro respiro, nei nostri passi, riusciamo a entrare in contatto con i semi di pace e di gioia che abbiamo dentro e a lasciare che si manifestino, per il nostro piacere."Thich Nath … Leggi tutto Meditazione consapevole del respiro

La consapevolezza del respiro

I sentimenti e le sensazioni vanno e vengono come nuvole in un cielo ventoso. La mia ancora è il mio respiro, di cui sono consapevole. Thich Nhat Hanh Il primo mezzo per riconnettersi con se stessi è riprendere La consapevolezza del respiro. La base di tutte le tecniche meditative è proprio il dirigere l'attenzione in … Leggi tutto La consapevolezza del respiro

Perché essere più consapevoli?

"La vita é quello che ti accade mentre sei impegnato in altri progetti." John Lennon Forse ora ti starai chiedendo perché mai dovresti aumentare la tua consapevolezza visto che è un lavoro lungo e difficile. Semplicemente perché altrimenti la tua vita va avanti senza di te. Una famosa frase di John Lennon dice “La vita … Leggi tutto Perché essere più consapevoli?

La consapevolezza

“La consapevolezza è il viaggio di tutta una vita su un cammino che alla fine non porta da nessuna parte: solo a scoprire chi sei”.Jon Kabat-Zinn – L’arte di imparare da ogni cosa Che cosa è la Consapevolezza? Potremmo definirla in vari modi, il primo che mi viene in mente è che la Consapevolezza è la … Leggi tutto La consapevolezza

Alimentazione consapevole e vita sociale

Una delle difficoltà maggiori che si devono affrontare quando si intraprende un percorso di alimentazione consapevole è la vita sociale. Questo purtroppo è spesso un viaggio in solitaria. Richiede disciplina e non sempre si riesce a conciliare con la vita in gruppo, la baldoria del weekend, la colazione al bar, il pranzo in famiglia la … Leggi tutto Alimentazione consapevole e vita sociale

butterflies

LA FORZA DEGLI ESSERI FRAGILI (by Tiki)

Qualche giorno fa, ho scritto un tema per la scuola, una sorta di saggio breve, che mi ha fatto riflettere molto durante la sua stesura. La tematica é vicina a ciascuno di noi in maniera eguale, così come è stata vicina agli uomini di tutti i tempi. Condivido con voi la mia riflessione, nella speranza … Leggi tutto LA FORZA DEGLI ESSERI FRAGILI (by Tiki)

Bramacharya

L'ultimo Yama che andremo ad analizzare è Bramacharya. Spesso questo termine viene tradotto come castità, in realtà ha un significato molto più ampio, è più un'esortazione verso relazioni personali che aiutino l'evoluzione spirituale. Secondo la tradizione vedica per raggiungere l'illuminazione le persone possono scegliere il sentiero dell'asceta o quello del capo-famiglia. Pertanto per chi segue … Leggi tutto Bramacharya

Motivazione o disciplina? (by Tiki)

Vi è mai capitato di sentirvi scoraggiati, demotivati, arrendevoli? Vi è mai successo di voler raggiungere un determinato obiettivo ma di non riuscire a trovare la giusta motivazione? Suppongo che chiunque si sia trovato una volta tanto in una situazione del genere, magari anche più di qualche volta, e sicuramente avrete pensato: "se soltanto avessi … Leggi tutto Motivazione o disciplina? (by Tiki)

Asteya

Nei principi dello Yoga (Yama e Niyama) troviamo Asteya, ossia il non rubare. Ovviamente "non rubare " non lo intendiamo solo in modo letterale ma anche in forme più sottili e meno lampanti. Un modo per applicare Asteya nella vita quotidiana è quello di non prendere niente in prestito senza permesso. Anche se a primo impatto … Leggi tutto Asteya

Tempo (by Tiki)

Crediamo sempre di avere tempo, che tutto ciò che non facciamo oggi, avremo la comoda possibilità di farlo domani.E se vi dicessi che non c’è più tempo? Cosa fareste? A cosa pensereste?Sicuramente a tutto quello che avreste potuto fare prima e che non avete fatto, o a quello che avreste dovuto fare dopo, prima che … Leggi tutto Tempo (by Tiki)

Attimi (by Tiki)

Qualche tempo fa, mi avventurai in una campagna inoltrata  per fare una corsetta. Non ci ero mai andata. Rimasi stupita di tutto quel verde intorno a me, tutti quei fiori, quei prati… Era una giornata calda e soleggiata, ma nonostante ciò l’aria che mi riempiva i polmoni era fresca e rasserenante.Ero felice. Non so bene … Leggi tutto Attimi (by Tiki)

Connettersi a Sé Stessi (by Tiki)

Molto importante per mantenere la nostra salute mentale e ritrovare Sé Stessi è sicuramente la coltivazione di interessi capaci di distoglierci dalla scuola, dal lavoro, dagli impegni e, in generale, dallo stress quotidiano. Lo sport è già di per sé uno svago, ma trovare un hobby nel quale cimentarsi nei momenti liberi può essere molto … Leggi tutto Connettersi a Sé Stessi (by Tiki)

Siamo numeri o persone? (by Tiki)

Una delle tante fonti di sofferenza disumana degli adolescenti è sicuramente la scuola. Quante volte vi sarà capitato di piangere per un voto? Quante volte vi sarà capitato di dormire male per l’ansia? E di non poter avere una vita al di fuori dello studio? Immagino tante. Il fatto che la scuola italiana sia tossica … Leggi tutto Siamo numeri o persone? (by Tiki)

La bellezza secondo chi? (by Tiki)

la bellezza La prima cosa alla quale si pensa quando si ha voglia di rimettersi in pari con Sé Stessi è il cambiamento fisico e la bellezza. Non potrei essere più d’accordo – anche io ho iniziato così – però questo non è l’unico step da affrontare. Ma andiamo con calma. Noi adolescenti abbiamo la … Leggi tutto La bellezza secondo chi? (by Tiki)

Che cosa sono gli Yama e i Niyama

Degli "Otto Passi dello Yoga" i primi che vorrei analizzare sono gli Yama e i Niyama. Attraverso la pratica yoga si attiva un processo di analisi dei nostri comportamenti e atteggiamenti, sia nei confronti di noi stressi, sia in rapporto all'ambiente in cui viviamo. In particolare i comportamenti verso noi stessi sono i Niyama, mentre … Leggi tutto Che cosa sono gli Yama e i Niyama

Per riflettere

Lo scopo della meditazione è rendersi conto di quello che succede nella mente. Attraverso la concentrazione si può sperimentare che un’osservazione del genere è molto impegnativa perché la mente non è abituata a fermarsi.  Il Mare Dentro http://ilmaredentro.org/2021/09/16/come-meditiamo/

Per riflettere

"Non facciamoci intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone. Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. Dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione." Steve Jobs Esci dalla folla e segui le tue intuizioni. Solo così … Leggi tutto Per riflettere